La scelta che andremo a fare deve prendere in considerazione sostanzialmente 2 caratteristiche della chitarra:
- Il tipo di corde
- La distanza delle corde rispetto alla tastiera
La distanza delle corde rispetto alla tastiera, invece, è un fattore non legato strettamente al tipo di chitarra e che va valutato durante la prova della chitarra, prima dell'acquisto.
Personalmente, se già non ne avete una, mi sento di consigliarvi come prima chitarra una chitarra classica che abbia la minore distanza possibile tra corde e tastiera. Questo perché le corde in nylon sono più morbide e meno traumatiche per i nostri poveri polpastrelli immacolati. In secondo luogo una minore distanza tra le corde e la tastiera ci permette di fare meno fatica durante la pressione e quindi ci agevola non poco, soprattutto agli inizi.
Bene ora che sapete come è fatta una chitarra e l'avete pure acquistata è il momento di imparare ad accordarla per evitare di tirar fuori melodie ed accordi satanici in grado di evocare qualche inaspettato demone quando andremo a suonarla!
Nessun commento:
Posta un commento